Abbiamo coltivato nei nostri campi anche il cavolo più antico del mediterraneo…la Torzella riccia (da “torze”nome dialettale con cui venivano chiamati i broccoli a Napoli). Un gusto unico nel suo genere a metà tra il Friariello (amaro) e la Cima di Rapa (dolce). Dal 2006 è inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Campania. La Torzella riccia è ricca di antiossidanti, contiene vitamina A e C, Potassio e Calcio. Si può degustare sia cruda che cotta, ideale per le zuppe. E’ un ingrediente immancabile nella tradizionale “Menesta maretata”.
Cavoli…la Torzella!
